Nuova mostra al FLA Museum, preview durante l'Art Week e Milan Design Week 2023, e a seguire nella collezione permanente del Museo.
Nel rinnovato spazio del FLA Museum, “Hair” è la nuova produzione di Flavio Lucchini, realizzata tra settembre 2022 e maggio 2023. Si tratta di una serie di cento… non-ritratti, semmai di volti, in cui il colore - ma anche il nitore grafico del bianco e nero - si sostituisce intenzionalmente alla definizione in dettaglio dei lineamenti. Le opere sono realizzate secondo una tecnica articolata in tre fasi distinte: l’elaborazione del bozzetto con tecniche varie (matita, inchiostro, pastello, pastello a cera, acquarello, etc.), la trasposizione su tela da artista e, in ultimo, il finissaggio sotto forma di interventi di colori acrilici e/o di vernice trasparente. Racconta Flavio Lucchini: “… sono donne qualunque che mi sono passate accanto, colleghe, modelle, redattrici, creative, amiche… di cui non voglio ricordare i tratti somatici, ma i colori, il profumo, l’essenza. Poche pennellate, che stimolano il ricordo di volti contemporanei in corsa verso il futuro, ma anche di tante opere d’arte che ho amato”.
“Hair” si completa con due poltrone d’artista, totalmente handmade, prodotte da Rubelli Casa nell’ambito del progetto “Vision 47”, ideate dai product designer Paolo Emanuele Nava e Luca Maria Arosio e personalizzate da Lucchini quasi fossero altri due non-ritratti: due occhi femminili scuri, grandi, profondi, attenti, accentuati da una massa di capelli ugualmente scuri che cadono liberi a fianco di un viso immaginario. Tutto è dipinto a mano direttamente sul tessuto naturale degli elementi d’arredo di forma cilindrica e con seduta modulabile.
Il FLA ha anche ospitato durante la Design Week il talk di Michelangelo Pistoletto che ha presentato insieme a Federico Taddia il suo ultimo libro "La Formula della Creazione".