< | > |
Quello che era uno spazio deputato a usi intimi, da nascondere alla vista, ha superato i propri tabù culturali, ed è diventato il luogo in cui celebrare i riti del wellness, della bellezza, del piacere di sé. Così, il bagno ha subito una radicale trasformazione, anche progettuale, consentendo l’inserimento di sanitari ed elementi d’arredo straordinari, fino a vere e proprie icone del design, firmate dai grandi maestri. Da questa riflessione e dall’astrazione concettuale di tale consapevolezza, nasce la mostra Icone Private, curata da Leonardo Talarico e Giovanni Cappellini, con la supervisione di Gisella Borioli e il contributo grafico di Mario Trimarchi di Studio Fragile. Allestita negli spazi di Superstudio Più, l’esposizione ripercorre le tappe più importanti della ricerca di Flaminia nell’ambito del design con l’installazione dei pezzi più significativi firmati da Nendo, Giulio Cappellini, Jasper Morrison, Paola Navone, Patrick Norguet, Roberto Palomba, Fabio Novembre, Rodolfo Dordoni, Hsiang Heng Hsiao e Alessandro Mendini. I progetti, selezionati per la loro capacità di rivoluzionare l’estetica e le abitudini dell’ambiente bagno, sono abbinati alla plasticità scultorea della serie di opere d’arte Flavio Lucchini. In un continuo rimando formale, i lavori dell’artista accompagnano la lettura dei progetti Flaminia anche nello storico showroom dell’azienda di via Solferino, e presso lo stand Flaminia al Salone del Mobile 2018 (17-22 Aprile 2018).
Necessaria la registrazione online per ottenere il pass d’ingresso, da stampare o esibire su smartphone all’arrivo. Link di registrazione dove scaricare il pass: www.superstudiogroup.com/events/index.php
SUPERSTUDIO GROUP SRL - P.I./C.F. 07030370154 | WEBSITE CREATED BY STUDIOB16 |