ATELIER
Nel grande laboratorio di via Tortona, trasformato da Lucchini in Atelier sono nate tutte le opere, piccole o monumentali, di Lucchini, con l'aiuto dei suoi assistenti e dei laboratori di fiducia, dove il gessista, il formatore, il fabbro, il carrozziere, il vetroresinista materializzavano schizzi e maquette in grandi sculture. L'atelier torna ora a vivere come primo approccio alla fashion/art e porta spalancata sul gigantesco archivio custodito nei magazzini del Basement di Superstudio, rinominati "museum". Il fermento della ricerca artistica è oggi trasferita in una attività più vasta che parte dal ricordo di quell'opificio creativo e diventa academy, incontri con i protagonisti, proiezioni, presentazioni di libri o altre iniziative che interfacciano l'arte con la bellezza con il lavoro con la cultura con la vita.

… al FlavioLucchiniArt Museum. Domenica 20 novembre lo spazio museale all’interno di Supersudio Più ha ospitato un meeting di NEOS, l’associazione internazionale a cui fanno capo giornalisti e fotografi “di viaggio”. Il luogo d’arte riconferma così la sua la sua vocazione, eterogenea e articolata, quale ambito di incontro, di confronto, di ospitalità per chiunque dedichi il suo impegno professionale alla scoperta e all’esplorazione, nel segno della conoscenza, della cultura e, non ultima, della bellezza.

Cari amici,
settembre 2021, prossimo ai miei 93 anni, è anche il momento della nascita del mio piccolo Museum che raccoglie il mio lavoro di trent’anni dedicati all’arte dopo una vita vissuta con passione nella moda come giornalista e creatore di giornali di moda.
Da sempre ho considerato la moda non con un’ottica consumistica, ma come testimonianza della nostra vita nel tempo in cui viviamo. Come espressione di noi stessi, come mezzo per comunicare chi siamo o chi vorremmo essere, come creatori responsabili della nostra immagine.
A 60 anni ho rinunciato al lavoro che avevo tanto amato e che mi aveva donato tanto successo per chiudermi nel mio studio non per fare l’artista come le gallerie si aspettavano, ma per fissare quello che la moda è stata per me. Il cambiamento che ha creato nel tempo dentro di noi e intorno a noi. Non solo frivolezze e denaro. Cambiamenti epocali. Che non sono stati per tutti rapidi (il mondo è complesso e le culture molto diverse).