
Periodo fecondo per Flavio Lucchini come creativo ed artista. Con il momento speciale che ricorda gli inizi della sua carriera quando, nel 1967, da art-director della neonata Condé Nast italiana, insieme al già famoso grafico Giancarlo Iliprandi e ad altri giovani pubblicitari, diedero vita alla prima autarchica versione dell’Art Directors Club, annuario degli art directors con i loro lavori più significativi, poi sfociato nel 1985 nella odierna, ufficiale,...

Un intelligente e raffinato progetto si è installato nelle numerose stanze della Penthouse 3801 dell'hotel InterContinental a Dubai Marina. Pensato da Fondazione Politecnico e Politecnico Milano con Regione Lombardia, ha trasformato ogni ambiente in una sala o un salotto dove poter accogliere "a casa", con il calore e la raffinatezza dell'ospitalità italiana, per tutti i sei mesi di ExpoDubai2020.
Inaugurata alla presenza del...

La moda può essere passione, ispirazione, arte. Così la celebra, con una stupefacente scultura, Flavio Lucchini, che della moda è stato a lungo protagonista.
Flavio Lucchini, oltre che architetto, editore, imprenditore illuminato, è un raffinato e visionario artista. Le sue grandi sculture attingono dal suo background editoriale nel mondo della moda come creatore delle più importanti riviste e sono diventate il simbolo evidente che caratterizza i tre...

Approda anche su YouTube “La Moda in altro Modo”, immagini e testimonianze sugli anni d’oro della moda italiana di cui Flavio Lucchini è stato artefice e protagonista come art-director e creatore di testate. Progetto di Gisella Borioli, con regia di Giovanni Gastel, il filmato è il racconto visuale e complementare dell’autobiografia “Il Destino - dovevo fare il contadino ma ho incontrato la moda (e non sono uno stilista)” d Lucchini. Un affascinante viaggio...

Una grande galleria dedicata principalmente alla scultura nasce a Dubai sull’isola artificiale di recente costruzione Blue Waters, oasi di lusso e di pace proprio di fronte alla frenetica Dubai Marina. Oblong, 300 mq e grandi vetrate che regalano luce, nasce dalla volontà di Mara Firetti, Paola Marucci, Emanuela Venturini, tre appassionate signore che nell’arte hanno passato tutta la vita.
La galleria di Dubai arriva pochi mesi...

Con il 2019, inizio del ventesimo anno di Superstudio Più, nasce il progetto AUTISTICO/ARTISTICO per volontà dei suoi fondatori e con il patrocinio della associazione Quartieri Tranquilli, per dare ai bambini “special needs” (autistici e con sindrome di Asperger) l’opportunità di sviluppare e migliorare le loro capacità e relazioni attraverso la pratica dell’arte avvicinandoli a pittura, scultura, musica, performance, teatro, fotografia e...

In occasione dei 120 anni dell'associazione Pane Quotidiano Onlus, la Triennale di Milano presenta la mostra Buoni come il Pane, a cura di Alessandra Zucchi e Alessandro Guerriero: una multiforme interpretazione del pane da parte di venti artisti e designer italiani di fama internazionale e dieci famosi chef che hanno ideato trenta nuovi sorprendenti pani.
Tra gli...

Lo scorso 15 novembre nella sede della Casa d'Aste Il Ponte di Palazzo Crivelli a Milano si è tenuta l'Asta Benefica "100 Donne per la Ricerca", ideata da Carola Gancia Bianco di San Secondo, con beni messi a disposizione da cento donne importanti, imprenditrici, artiste, scrittrici e giornaliste, il cui ricavato è stato interamente devoluto a favore della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul...

Alla Triennale di Milano una notte dedicata al compleanno di Lucchini, “Ricomincio da 90”, per celebrare la fecondità e la continua attenzione creativa di un innovatore che ha lasciato il segno nel mondo della moda a Milano. Sabato 27 ottobre 2018 dalle 21 si festeggia con un evento privato nel Salone d’Onore con il filmato LA MODA IN ALTRO MODO (progetto di Gisella Borioli, con il contributo di Oliviero...

In occasione di Milano Moda Uomo, e in contemporanea con White Show, Flavio Lucchini presentain MyOwnGallery il libretto d’artista “Cahier, 1989/93” in edizione limitata di 100 copie numerate e firmate. Riproduzione digitale del taccuino dell’artista con disegni a tempera e colori acrilici, schizzi dalle collezioni dell’epoca dei grandi della Moda italiana, da Armani a Versace a Romeo Gigli.
Un vivace...

Flavio Lucchini partecipa al Superdesign Show 2018 con
- “White Totem - la Moda l’Arte il Design”, grandi sculture omaggio alla moda abbinate alle sospensioni in vetro di IconeLuce
- la mostra "Icone Private" in cui le sue preziose sculture convivono con le ultime proposte di Flaminia
- Superloft, la casa italiana ideale curata da Giulio...

ti ho conosciuto insieme a Bruno Munari nel 1948. Ero da poco iscritto alla Facoltà di Architettura ed ero sempre a caccia di novità e di emozioni. Ho scoperto la vostra arte concreta a Milano, attraverso i quadri esposti alla libreria Salto, e ho capito che il vostro messaggio era rivolto a me come a tanti altri come me, artisti, architetti, grafici e designer. Fu una grande emozione che risento ancora oggi.
Quando sei venuto alla mia mostra, al...


Come dimenticare alla Biennale di Venezia 2011 i Burqa e gli Abaya di Flavio Lucchini firmati Prada, Chanel e Benetton, opere digitali dirompenti in un momento di tensione politico-sociale internazionale…
Grande anticipatore e innovatore in tutti i campi in cui si è cimentato, dall’editoria alla moda all’arte, Lucchini è stato il primo a creare un parallelo ironico ma al tempo stesso profondo tra...

Moda, arte, design. Ecco il fil rouge che, nei giorni del Fuori Salone e oltre, eccezionalmente collega SuperDesign Show, il progetto per la design week di Superstudio con Fidenza Village, esclusiva destinazione turistica per lo shopping con le migliori espressioni del Made in Italy. Nella stagione più “colorful” dell’anno, questa tendenza si scopre nella vetrina art.box che anticipa il contenuto design di Superstudio Più, dove si...




La moda dialoga con l'arte ma anche con il food in Cooking Couture, l'ultimo libro scritto e curato da Gisella Borioli, con foto di Giovanni Gastel e le interpretazioni culinarie dello chef stellato Matias Perdomo, su progetto di Amazon BuyVip, edito da Marsilio Editore.
Gli artworks di Flavio Lucchini- BlackCode/DressCode, Dress Totem, Fashion Luna Park, Dress Memory e Dolls - si inseriscono perfettamente in un gioco di visioni e assonanze.

Una autentica scultura come copertina è l’eccezionale regalo ai selezionati vip che riceveranno il libro-anniversario, in edizione limitata non in commercio, per ricordare i 50 anni di Amica, la prima rivista italiana a precorrere e testimoniare la modernità dagli anni del boom ad oggi. Curato dal direttore di Amica Cristina Lucchini, il libro racconta con grande fascino l’evoluzione del costume e della moda dal punto di vista della testata. La straordinaria cover, vera opera d’arte...

E' una grande scultura di Flavio Lucchini ad accogliere i 3.780 passeggeri della nuova Costa Fascinosa, modernissima ammiraglia del gruppo varata il 6 maggio a Savona, la più grande nave da crociera italiana dove l'arte contemporanea è protagonista assoluta. Molte le opere d'arte presenti all'interno della nave, tra le quali un'imponente e sinuosa figura in resina bianca catalizzata che raffigura un lungo abito da sera con strascico. La...

Bianco&nero, Greige, E-Colours, trasparenza e luce. Il colore, il suo uso e interpretazione, prerogativa degli artisti, migra verso altre discipline come Moda, Sport, Food, Design. Questo l'ambizioso progetto ColoraMi a cura dell'Associazione Color Coloris, ospitato all'interno della nuova fiera AbitaMi che debutta a Rho Fiera dall’8 all’11 settembre. Unico guest artist presente è Flavio Lucchini le cui opere interpretano senza compromessi le vibrazioni emotive che...

Ancora contaminazione tra moda e arte contemporanea in casa Trussardi. Due opere di Flavio Lucchini sono esposte all’interno di Ludicious, la nuova sezione young nello storico negozio in via Sant’Andrea 5 a Milano. In contrasto con le scure pareti, da una parte l’opera “Dress Memory”, con le sue candide e morbide ondulazioni, dall’altra una “Doll”, colorata ed ironica, mettono in risalto il duplice aspetto, giocoso e chic, elegante e ludico della nuova “capsule collection...

Oltre 5000 presenze al vernissage di "What Women Want(?)" di Flavio Lucchini a Venezia durante la 54° Biennale d’Arte, la personale che racconta immagini femminili di burqa e niqab, sguardi velati di donne-oggetto, grandi quadri digitali dove il mouse si sostituisce al pennello. Numerose le recensioni su alcuni tra i più influenti magazine di arte e moda tra cui quella di Lara Bohinc per Vogue UK, che ha definito la mostra “la preferita della giornata” e “una brillante espressione...

Una figura femminile dalle fattezze totemiche adornata da un top a pieghe orizzontali, pezzo unico in foglia d'oro creato da Flavio Lucchini, è il prezioso riconoscimento che verrà consegnato a Frida Giannini, direttore creativo di Gucci, in occasione del Charity Gala Dinner organizzato da "The Children for Peace" all’Eur di Roma.
La piccola scultura è stata scelta appositamente per l'occasione perché ben rappresentativa del legame che unisce da sempre la ricerca di...


Un panorama urbano tra arte e design crea un paesaggio inaspettato nel corridoio centrale durante il Temporary Museum for New Design: sono i grattacieli grafici creati da Flavio Lucchini e realizzati da Jannelli&Volpi con tecnica WallPaperonDemand, che proiettano il visitatore in un'atmosfera metropolitana contemporanea. Per info: info@flaviolucchiniart.com, wond@jannellievolpi.it


La Dress Art di Flavio Lucchini sbarca sull’ultima nata in casa Costa Crociere. Un elegante Ghost in bronzo di grandi dimensioni è stato scelto per il ponte Lido Dorado dell’esclusiva Costa Luminosa, la nuova nave Costa dedicata all'arte contemporanea, arredata con opere di importanti artisti. Una nave-museo sul tema della luce che solcherà le acque di tutto il mondo. Il battesimo dell’imbarcazione è previsto per il 5 giugno nel Porto Antico di Genova, con un pubblico...

A sua insaputa, un pò per gioco un pò per prova, la moglie e collaboratrice Gisella Borioli ha inviato le immagini di alcune sculture di Lucchini, schivo e restio ad ogni forma di autopromozione, al Premio Arte Laguna, dedicato a pittura, fotografia, scultura, con una selezione di artisti internazionali. Entrato nella rosa dei trenta finalisti, attualmente in mostra a Treviso, Palazzo Bomben, Fondazione Benetton, Flavio Lucchini ha poi ricevuto il Premio Speciale per la Scultura, con una...







La fascinazione del mondo della moda, suo background per metà dell'esistenza prima di dedicarsi completamente all'arte quasi vent'anni fa, non cessa di stimolare la ricerca artistica di Flavio Lucchini, pur con risultati molto differenti. Nella Piazzetta dell’Arte di Superstudio Più una gigantesca scultura “Big Dress”, un abito di haute couture con gonna a volute barocche alto 7 metri accoglie i visitatori del salone fashion White, quasi come una divinità totemica. In...


Flavio Lucchini è stato invitato a unirsi a "Designdolls" - il design italiano per l'Unicef - iniziativa a scopo benefico dove il design mette la propria valenza sociale al servizio di tematiche complesse. Il progetto prevede la personalizzazione di una sagoma di plexiglass a forma di bambino. Tra i partecipanti importanti nomi del design italiano di fama internazionale tra cui Alessandro Mendini, Aldo Cibic, Massimiliano Fuksas, Enzo Mari. La dolls "Help" di Lucchini, tutta nera con...



Un grande successo l'inaugurazione di Dolls, l'ultima esposizione di Flavio Lucchini alla MyOwnGallery, con la mostra delle sue "puffe" in resina colorata, bassorilievi da appendere o sculture da terra, o le grandi "pupe", bambole ingenue in resina come fossero fatte di carta accartocciata recuperata dal cestino. La galleria ha ospitato anche le tazzine-scultura del giovane artista Mattia Bosco, con le interpretazioni fotografiche di Giovanni Gastel e, all'esterno, una...


Nella suggestiva cornice di Palazzo Visconti Spinola a Genova, le opere di una quarantina di artisti contemporanei, tra cui Mario Schifano e Vittorio Sironi, s'incontrano per esplorare il territorio quotidiano dell'immaginario e del visionario nella mostra collettiva “Siamo noi. Un po' per gioco un po' per non…”, a cura della galleria Studio B2. Un'alternanza di presenze e assenze, disvelamenti, visioni, allegorie, simulacri espressi attraverso la pittura....

